Archivio articoli
CONCORSO IL FABBRO DEL RIEVOCATORE
01.02.2014 10:13
Dal 1 febbraio al 1 marzo potrete votare il vostro FABBRO DEL RIEVOCATORE scegliendo tra i primi 5 classificati alle candidature indette tal 30 novembre 2013 al 30 gennaio 2014.
Per votare scegli il metodo che preferisci:
-vota sul sito di Rievocando usando l' apposito...
Musica antica e tradizionale
27.01.2014 17:45
Con grande piacere Rievocando annuncia l'avvio della rubrica "musica antica e tradizionale" a cura della Compagnia del Coniglio.
A scandenza mensile, questa rubrica vedrà pubblicati articoli inerenti all'ambito della musica e degli strumenti musicali.
Per tutti gli appassionari del genere un...
Musica antica e tradizionale, ANNO I n°1
27.01.2014 17:15
ANNO I n° 1
Musica antica e tradizionale
a cura de La Compagnia del coniglio associazione culturale
L'idea di questo spazio è nata dalla collaborazione sempre più assidua con i redattori del blog, e si prefigge di dare qualche indicazione sulla musica antica e tradizionale, di...
FORUM
27.01.2014 13:32
Rievocando si espande e ora ha anche un forum!
Accedete al forum che trovate sulla sinistra nella home.
Troverete aree discussioni e la chat per discutere davvero in tempo reale con gli alti membri della Community di Rievocando!
Rievocando nasce per permettere ai diversi gruppi storici di...
TWITTER!
26.01.2014 21:02
Rievocando sbarca anche su twitter!
Seguiteci su: https://twitter.com/Rievocandowebno
Eventi 2014
26.01.2014 17:39
In azzurro sono marcate le "rievocazioni" fantasy.
MESE LUOGO EVENTO ...
Stemmi
24.01.2014 11:43
Stemmi
L'araldica è la scienza del blasone, cioè lo studio degli stemmi, detti anche armi o scudi. L'araldica è quel settore del sapere che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati, nel loro insieme, per identificare in modo certo una...
Wunderkammer
24.01.2014 11:32
Wunderkammer di Francesco Calzolari, 1622
WUNDERKAMMER, nome tedesco che significa "camera delle meraviglie", ovvero particolari ambienti che fra XVI e XVIII secolo erano il sancta sanctorum dei collezionisti di tutta europa. In un certo senso la W. si potrebbe considerare uno degli...
Novità dalla Compagnia del Coniglio
20.01.2014 01:54
La Compagnia del Coniglio è in espansione, ecco le novità 2014:
- Sono entrati a far parte dell'organico due nuovi membri: Gabriele, viella; Michela, strumenti tradizionali a corda e percussioni.
Il tutto per ampliare l'offerta degli spettacoli proposti e avere maggiori possibilità di andare...
Mostra "Angeli nel medioevo ascolano"
06.01.2014 16:35
Dal 7 Dicembre 2013 al 4 Maggio 2014
Pinacoteca Civica
Ascoli Piceno
La Mostra "Angeli nel medioevo ascolano" fa parte di un progetto triennale di mostre sul tema degli angeli, nella tradizione artistica ascolana dal medioevo al XIX secolo. Il progetto prevede, nel triennio...
Oggetti: 21 - 30 di 92